È il marchio Comunale, che certifica la provenienza di un determinato prodotto (del comparto enogastronomico o artigianale) da un determinato territorio.
1. È un marchio di qualità;
2. È regolamentato dalla legislazione che norma i marchi collettivi;
3. Non è incompatibile con le Denominazioni Europee (DOP; IGP…);
4. È un ottimo strumento per valorizzare un determinato territorio:
– si presta a molteplici opportunità di marketing territoriale;
– è un serio lavoro di analisi e censimento per individuare quali sono i prodotti che rappresentano il territorio stesso;
5. Può precisare come un prodotto viene elaborato e può valorizzare metodi tradizionali al fine di accrescere il senso di appartenenza di una comunità;
6. Gli attori che devono essere coinvolti dall’Amministrazione Comunalesono gli allevatori, i produttori, i ristoratori (autentici ambasciatori del territorio) attraverso lo svilupo di una sinergia volta alla valorizzazione del territorio.
Nel 2009 è stata ottenuta la De.C.O. (denominazione di origine comunale) ossia come deve essere il cicciolo di Campagnola Emilia.
Clicca qui per leggere i dettagli.