Bassa in letteratura

Concorso letterario
“Bassa in Letteratura” è il concorso letterario indetto dall’associazione “Il Cicciolo D’Oro” in collaborazione con il Comune di Campagnola Emilia.
Il concorso, riservato a racconti inediti mai premiati in altri concorsi e scritti in lingua italiana o in dialetto, è aperto a tutti.
Argomento/tema del racconto sono le storie e le atmosfere tipiche della Bassa padana, con particolare attenzione alla tradizione enogastronomica.
La giuria è composta da giornalisti, scrittori, operatori del settore. Attualmente il concorso “Bassa in Letteratura” ha l’onore di essere presieduto da Alessandro Di Nuzzo, Direttore di “Aliberti Compagnia Editoriale” e scrittore, da sempre vicino alle iniziative dell’associazione.


PREMIAZIONE DEL CONCORSO sabato 11 dicembre ore 15,30 – Presso il Cinema Oratorio SGB

Scarica il volantino
Scarica il regolamento
Scarica la domanda di iscrizione


Bassa in Letteratura – 10° edizione.
Ecco i vincitori dell’edizione del 2019:
1° Maria Lena Bonazzi – “Il completo principe di Galles”

2° Claudio Caroli – “La giga del cavallo morto”
2° Franco Bellandi – “Bellocchio e l’albero dell’impiccato”

3° Giampietro Lazzari – “L’incontro, secondo Lui e secondo Lei”
3° Donatella Boccalari – “La mostarda di mele”
3° Franca Giaroni – “Maiale in fuga”

Racconti pubblicati on-line dell’edizione del 2019:
- Tagliatelle al ragù di Franco Bellandi
- Centoventi giorni di Egidio Braghini
- Un tabarro ed un campo di zucche di Elena Filippi
- Il Risciò della Contessa di Rosa Manara Gorla
- Uno spirito allegro di Marco Martinelli
- I tesor dl’Emilia basa di Martina Ruggiero

Leggi i racconti pubblicati on-line

Bassa in Letteratura – 9° edizione.
Ecco i vincitori dell’edizione del 2018:
1° classificato: Bellandi Franco – “Marta, grana amore e fede”
2° classificato: Braghini Egidio – “L’odore di rosa”
3° classificato: Renato Ceres/Claudio Caroli – “Altre migrazioni”
 
Racconti pubblicati on-line dell’edizione del 2018:
- Pane e cipolla di Franco Bellandi
- Scherzo da prete di Annalisa Bertolotti
- Il tempo di nessuno di Ave Govi
- Il giorno che incontrai la morte di Giampietro Lazzari
- A caccia di rane nei fossi di Rosa Manara Gorla
- La pugnata ad fratel dumenic di Rosa Manara Gorla
- Natale biturbo di Andrea Moretti
- La sagra di Santa Lucia di Carla Pietri
- Il mercante di stoffe di Gabriele Salsa
- Il profumo delle serenelle in fiore di Angela Villa Ruscelloni

 
Leggi i racconti pubblicati on-line 2018

Bassa in Letteratura – 8° edizione.
Ecco i vincitori dell’edizione del 2017:
1° classificato: Franco Tagliati – “La battaglia delle fionde”
2° classificato: Giampietro Lazzari – “La buca”
3° classificato: Egidio Braghini – “Al tempo della paura”
 
Racconti pubblicati on-line dell’edizione del 2017:
- La guasà d’San Svan di Silvana Artioli
- Il giardino di rose di Bacchi Rossella
- Il silenzio della solitudine di Pier Antonio Barbieri
- Vita maratona di Marco Berrettini
- Battuta di caccia di Annalisa Bertolotti
- Un padre di Maria Teresa Pantani
- I suoni della vita – Adele Pignagnoli di Lena

 
Leggi i racconti pubblicati on-line 2017

Bassa in Letteratura – 7° edizione.
Ecco i vincitori dell’edizione del 2016:
1°classificato: “La spesa proktaria” – Beatrice Massaini
2°classificato pari merito: “Era mia madre” – Annalisa Bertolotti
2°classificato pari merito: “La Randa dal söl” – Werther Bedogni
3°classificato pari merito: Il “contafole” – Ave Govi
3°classificato pari merito: “Un nimél ed circostânsa” – Vittoria Speroni
3°classificato pari merito: “Alba sull’Amba” – Andrea Moretti

Bassa in Letteratura – 6° edizione: La premiazione in Biblioteca Comunale di Campagnola Emilia.
Ecco i vincitori dell’edizione del 2015:
1°classificato: “Gran Turismo” – Werther Bedogni
2°classificato pari merito: “La parte fluida della vita” – Annalisa Bertolotti
2°classificato pari merito: “Tresca d’amore” – Vittoria Speroni
3°classificato pari merito: “Un Natale, una storia” – Rossella Bacchi
3°classificato pari merito: “Sarascche 2.0″ – Renato Ceres
e tutti gli altri pubblicati:
“Legna da ardere” – Lisa Lusetti
“Giallo contadino” – Edoardo De’ Duddis
“La forestiera” – Teresina Plocci
“L’ospite” – Arturo Li Pupi
“Stringi la mia mano” – Massimo Bisi
“Aspettando la primavera” – Luisa Torelli
“Io sono Matilde”- Manrica Angeli
“Non è per te” – Marisa Saccani
“Matilde organizza il sinodo di Guastalla” – Ilde Rosati

Per leggere tutti i racconti dell’edizione 2013 clicca qui.