Cicciolo d'Oro 2022

Domenica 11 dicembre

ore 9.00 Ritrovo norcini; 100 paioli a legna cominciano a fumare in Area via Vettigano
dalle ore 10.00 Apertura festa con l’Inno al Cicciolo eseguito dalla Banda Primavera
- Distribuzione del grasso ai norcini
ore 10.30
- Fuoco alle caldaie a legna del Supercicciolo; 19 q.li di grasso che cominciano a bollire
- La Strana Coppia, intrattenimento by Radio Bruno
- Banchetti Scuole e Associazioni di volontari
ore 12.00
- Pranzo con Street Food del Norcino a cura dei ragazzi dell’Oratorio SGB
ore 15.30
Palio di Campagnola: premiazione dei produttori domestici di Aceto Balsamico in collaborazione con la Confraternita dell’aceto balsamico di Reggio Emilia
dalle 16.00
La giuria Academia Judices Salatii si riunisce per giudicare i ciccioli in gara
ore 16.30
Il doppio Supercicciolo da Guinness cotto a legna, due forme da 180 kg di ciccioli offerti a tutti
ore 17.00
Premiazione Paiolo più bello del Mondo, Miglior Norcino 2022, Miglior Under 30 e Consegna Attestato Cicciolo Rosa alle norcine in gara.


Ristorazione a cura dei ragazzi dell’Oratorio SGB


BASSA IN LETTERATURA è il concorso letterario organizzato dall’Associazione “il Cicciolo d’Oro” in collaborazione con il Comune di Campagnola Emilia e il patrocinio della provincia di Reggio Emilia, riservato a racconti inediti sulle atmosfere e storie della Bassa Padana.
I racconti migliori sono pubblicati in un volume.
Scopri di più


Concorso di arti grafiche libere organizzato dall’Associazione Il Cicciolo d’Oro, in collaborazione con il Comune di Campagnola Emilia.
Dedicato a momenti, paesaggi e volti della Bassa Padana.
Le opere più rappresentative resteranno esposte negli spazi cittadini comuni.
Scopri di più

La manifestazione è soggetta alle norme previste dalla circolare 7/6/2017 del Ministero dell’Interno, sono quindi previste norme di sicurezza non ancora definitive alla data di stampa del presente.
I proprietari di cani o le persone incaricate della loro custodia sono tenuti a condurli, nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, con apposito guinzaglio avente una misura non superiore a mt. 1,50 (…).
I conduttori dei cani devono portare con sé una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle Autorità competenti. (Art. 49 Bis, comma 3, Regolamento Di Polizia Urbana Del. CC Nr. 43 del 28/11/2011 e s.m.i.).

Ordinanza del Sindaco per la custodia dei cani per l’igiene delle aree pubbliche e la tutela dell’incolumità pubblica.
Leggi l’ordinanza